I sintomi dell'intolleranza al lattosio


L'intolleranza al lattosio si manifesta con dei disturbi digestivi, tipo gonfiore addominale, dolori addominali, ed agitazioni del transito intestinale fin dalla prima ora dopo aver consumato del latte.
Dato che il lattosio non viene digerito, si accumula un eccesso di lattasi nell’intestino, soprattutto se si consuma latte in grande quantità e in una sola volta, provocando soprattutto disturbi intestinali che non durano tuttavia più di 24 ore.

Bere del latte delattosato è utile:
• in caso di una cattiva digestione, in seguito alla consumazione di latte, soprattutto in piccole quantità
• in caso di sindrome dell'intestino irritabile, si parla anche di colonpatia funzionale, con le digestioni in generale laboriose ed un transito aleatorio
• in caso di patologie intestinali infiammatorie tipo il morbo di Crohn, celiachia, rettocolite emorragica
• In caso di diarree, che siano di origine infettiva o post antibiotico.